La “sacca del diavolo” - Muse del Diavolo

La “sacca del diavolo”

News and Other Stories

Cornamusa, il soffio dell’anima, strumento in fondo poco conosciuto e sottovalutato, soprattutto nell’area alpina dove venne soprannominato la “sacca del diavolo”, al contrario in molte altre aree d’Europa la cornamusa è uno strumento della tradizione sacra.

La cornamusa è uno strumento antichissimo: musa, piva, zampogna, baghèt sono i vari nomi con cui viene chiamato nelle varie parti d’Italia, ogni nome indica uno strumento particolare, con caratteristiche costruttive e sonorità proprie.

Anticamente questo strumento era lo strumento del popolo per eccellenza, accompagnava i momenti lieti e tristi della comunità agro-pastorale, inoltre annovera una vasta tradizione musicale sia sacra che profana, ben documentata fin dal Medioevo.

Più informazioni

Share:
2025 © Muse del Diavolo | all rights reserved
×